Associazione
Italiana Fitoterapia e Fitofarmacologia - Ente Di Formazione Regionale
Corsi
di fitoterapia
Corso
Biennale (1200 ore)
OPERATORE DI ERBORISTERIA
REQUISITI
DI ACCESSO: DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE
DURATA PERCORSO FORMATIVO: 1200 ORE
TITOLO CONSEGUIBILE: QUALIFICA PROFESSIONALE
DESCRIZIONE
PROFILO PROFESSIONALE:
La figura professionale conosce le proprietà delle piante
officinali e loro derivati e sa per questo intervenire
nell’orientamento al cliente dei prodotti utili alla cura
del problema. Nelle sue competenze rientrano i prodotti di
erboristeria del campo alimentare, cosmetico e quelli utili
alla cura di piccoli disturbi non pertinenti al campo
farmaceutico. Sa intervenire nella preparazione di distillati
e miscele.
CONOSCENZE
E COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI:
MODULI
DI BASE:
- Promozione delle condizioni di Pari Opportunità negli
Ambienti di Lavoro e Normativa di riferimento
- Cenni di Ecologia e Ambiente, Sviluppo Sostenibile ed eventuale
Normativa settoriale di riferimento
- Informatica e Web: conoscenze teoriche e utilizzo pratico
degli strumenti
- Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro (D.
Lgs. 626/94 e s.m.i.)
- Cenni sulla normativa sui diritti e doveri dei lavoratori
anche con riferimento alle modalità e caratteristiche
dei contratti tipici e atipici. La contrattazione
- Cenni sul sistema fiscale in vigore
- Cenni di project financing: leggi agevolative, fondi strutturali,
autoimpiego
MODULI
DI SPECIALIZZAZIONE:
- Normativa farmaceutica ed erboristica
- Piante officinali e loro derivati: caratteristiche, proprietà,
tecniche di trasformazione in miscele e distillati, uso e
commercializzazione
- Prodotti alimentari e cosmetici di erboristeria: tipologie,
caratteristiche, proprietà curative
- Capacità di organizzazione e metodo, di relazione autentica
con il cliente che permetterà di individuare il preparato
da somministrazione.
Il corso biennale, di carattere teorico-pratico,
con particolare riguardo agli aspetti clinici applicativi
è aperto ad erboristi, naturopati e persone che vogliono
acquisire conoscenze e titoli ufficiali nel campo della fitoterapia.
Il Diploma verrà rilasciato dalla Regione Campania dopo
aver sostenuto l’esame scritto e orale con una Commissione
mista: Regionale e dell’Associazione.
È
organizzato in 600 ore annue per due anni:
Ø 100 ore di stage
Ø 100 ore di quiz
Ø 300 ore di lezioni frontali
Ø 100 ore di pratica laboratorio
Ø Il costo è di 2000 euro ad anno pagabili in
4 rate
Inizio sabato 26 novembre 2005
Gli
stage verranno espletati:
Erborizzazione (con raccolta e preparazione galenica di alcuni
comuni rimedi fitoterapeutici) presso il Parco nazionale del
Cilento
Visite presso laboratori erboristici e fitoterapici
Pratica presso le strutture dell’AIFF.
Le 300 ore annue di lezioni frontali verranno effettuate presso
la sede Maxwell in via G.A. Campano 103 con l’ausilio
di mezzi audiovisivi: lavagna luminosa, videoproiezioni.
Il materiale didattico comprende le dispense delle lezioni ed
il CD Qi e Phytos.
DOCENTI:
M.
Brancaleoni
Forlì- Medico, Fitoterapeuta, Iridologo. Direttore Scuola
A.I.F.F. di Pesaro. M.R. Cerasuolo
Napoli- Medico, Agopuntore e Fitoterapeuta. A. Cicero
Reggio Emilia- Medico, Farmacologo clinico. Centro per lo Studio
dell'Aterosclerosi e le Malattie Dismetaboliche "G.Descovich",
Università degli Studi di Bologna. G. Crispo
Napoli- Medico, Spec. in Medicina dello Sport, resp. Ambulatorio
diAgopuntura e Fitoterapia dello Sport A.S.L. Na 2. R. Di Lauro
Napoli- Biologa, esperta in fitoterapia N. Di Novella
Sassano (Sa)- Farmacista, Esperto di preparazioni di origine
vegetale e botanico C. Di Stanislao
L’Aquila- Medico, Responsabile Ambulatorio di Agopuntura
Divisione di Dermatologia Osp. di l’Aquila, Presidente
A.M.S.A. (Scuola Italo-Cinese di Agopuntura). L. Giannelli
San Quirico d’Orcia (Si)- Laureato in Chimica e Tecnologia
Farmaceutica. Responsabile Archivio Storico di Medicine Tradizionali
ed Erboristiche. O. Iommelli
Napoli- Medico, Resp. Ambulatorio di Agopuntura e Fitoterapia
Osp. San Paolo A.S.L. Napoli 1, Presidente A.I.F.F.. G. Iovane
Napoli- Medico, Fitoterapeuta, Resp. Settore Intolleranze Alimentari
Amb. di Agopuntura e Fitoterapia Osp. San Paolo A.S.L. Na 1. G. Lauro
Caserta- Medico, Agopuntore, Fitoterapeuta c\o Ambulatorio di
Agopuntura e Fitoterapia Osp. San Paolo A.S.L. Napoli 1. Pasang Yonten Arya
Dharamsala (India)- Medico Tibetano, già Direttore del
Tibetan Medical College, Dharamsala, India. C. Roberti
Napoli- Insegnante di Inglese e Russo, esperta di piante medicinali
e Floriterapia. Presidente A.I.F.F. N. Ruggiero
Napoli- Medico, Agopuntore e Fitoterapeuta. G. Saudelli
Bologna- Medico, Fitoterapeuta, Agopuntore, Docente Farmac.
Cinese Fondazione Fatebenefratelli (Superv. Ist. Sup. Sanità). Yan Xiaoming –Henan Medico, Agopuntore e Fitoterapeuta cinese Universitàdi
Medicina Cinese di Henan.
Per informazioni segreteria organizzativa A.I.F.F.:
tel. Napoli: 0812547938\0815792750\3394466998
E mail: aiff@aiff.it